
Turismo
Novità (1)

Esito concorso fotografico "Suggestioni d'inverno"
La foto "A jo tineglio con i muli" vincintrice del concorso
Vivere il comune (10)
Campanile di San Michele
Accanto alla chiesa di San Michele si nota un particolare tipo di campanile a vela che ospita una campana. Con questo termine si indicano i ‘campanili piani’, bidimensionali, proprio come le vele di una barca, che erano tipici del XIII secolo.
Chiesa di San Michele Arcangelo
La Chiesa di San Michele Arcangelo è stata eretta sui resti del Tempio pagano di Marte e venne adattata nel 1587 per ospitarvi le monache benedettine.
Chiesa di San Nicola
La chiesa è stata consacrata nel 1760 ed è rivestita da decorazioni tardo-barocche. Al suo interno si trovano numerose opere pittoriche del ‘700, tra cui una del Ranucci, della scuola del Cavalier d’Arpino, e del Balbi.