
Patrimonio culturale
Novità (4)

Concorso fotografico "Suggestioni d'inverno"
Comunicazione posticipazione pubblicazione graduatoria vincitori

Consegnata la targa a Mario Verdecchia, fondatore del gruppo scout di Guarcino
Consegnata la targa a Mario Verdecchia
Servizi (1)
Vivere il comune (17)
Arco di Trevi
La costruzione dell'Arco di Trevi si può far risalire al periodo preromano o agli inizi dell'età repubblicana (III - IV sec. a.C ).
Campanile di San Michele
Accanto alla chiesa di San Michele si nota un particolare tipo di campanile a vela che ospita una campana. Con questo termine si indicano i ‘campanili piani’, bidimensionali, proprio come le vele di una barca, che erano tipici del XIII secolo.
Chiesa Madonna Di Loreto
La chiesa si trova subito fuori l’abitato verso sud, e risale al XIV secolo anche se è stata rimaneggiata più volte.
Altre informazioni (6)
Cenni storici
Proxima fluens aqua e monti bus oriunda, si per saxa praeceps devolvitur, ut est in Guarceno Campaniae. (Lucius Moderatus Columella 50 d.C.)