Descrizione
Autorità civili, militari, religiose, associazioni dei combattenti e dei reduci di guerra, associazioni partigiane, cittadini tutti,
L’80° anniversario della liberazione dell’Italia dal Nazi/Fascismo è una festa nazionale della Repubblica Italiana che celebriamo ogni anno il 25 aprile. È un giorno fondamentale per la nostra storia, simbolo della vittoriosa lotta di resistenza delle forze partigiane durante la Seconda Guerra Mondiale, iniziata dall’8 settembre 1943, contro il fascismo e l’occupazione nazista.
Il 25 aprile 1945, il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia proclamò l’insurrezione nei territori ancora sotto controllo nazifascista, dando il via a una lotta che portò alla liberazione e alla fine del regime, stabilendo tra le altre cose, la condanna a morte per tutti i gerarchi fascisti, incluso Benito Mussolini che sarebbe stato raggiunto e fucilato tre giorni dopo. Quel giorno rappresenta anche un momento di riflessione per ricordare il coraggio dei nostri antenati e per trasmettere alle nuove generazioni i valori di libertà, unità e resistenza, affinché, attraverso il ricordo, possano affrontare i problemi della vita quotidiana con lo stesso entusiasmo e la stessa fiducia nelle capacità di costruire un futuro migliore come i giovani di allora.
Non dobbiamo considerare questa giornata come un semplice rituale, ma come un’occasione per amare e difendere le istituzioni, rafforzare la solidarietà e lavorare insieme per un’Italia migliore. La Resistenza è un patrimonio di tutta la nazione, e, a ottant’anni dalla liberazione, è importante mantenere viva la memoria e raccontare ai giovani cosa è stata davvero quella lotta.
In un mondo ancora segnato da ingiustizie, guerre e tensioni geopolitiche, dobbiamo resistere e lottare per un futuro più giusto, libero e uguale, come hanno fatto i nostri antenati.
Viva l’Italia e viva la libertà! Grazie a tutti voi per essere qui e per il vostro impegno.
Il Sindaco Urbano Restante
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 24 aprile 2025, 18:12