Contributo Natalità 2025

Avviso Pubblico Per sostegno alla Natalità Anno 2025

Data :

24 febbraio 2025

Contributo Natalità 2025
Municipium

Descrizione

“SOSTEGNO DELLA NATALITÀ E DELLA GENITORIALITÀ, RIVOLTO AI NUCLEI FAMILIARI RESIDENTI NEI COMUNI DEL LAZIO AVENTI POPOLAZIONE FINO A 2.000 ABITANTI AI SENSI DELLA DGR LAZIO 249/2024”

Con il presente avviso, si porta a conoscenza dei cittadini la possibilità di richiedere un contributo economico quale “Sostegno della natalità e della genitorialità, rivolto ai nuclei familiari residenti nei comuni del Lazio aventi popolazione fino a 2.000 abitanti ai sensi della DGR Lazio 249/2024”, in base ai seguenti criteri: 

OGGETTO DEL CONTRIBUTO

Il beneficio economico una tantum, nella misura minima di euro 500,00 e massima di euro 2.000,00, sarà erogato dal Comune di Guarcino per il sostegno della natalità e della genitorialità in favore dei nuclei familiari residenti, in attuazione dell’art. 7, c.2. della L.R. 7 agosto 2020, n. 9 (tutela e valorizzazione dei piccoli comuni). Il beneficio non è cumulabile con quelli previsti da analoghe iniziative a sostegno della genitorialità attivate a livello statale e regionale, ivi compreso il contributo per le donne partorienti previsto dalla deliberazione della Giunta Regionale 10 agosto 2023, n. 478, con la sola eccezione dell’Assegno unico e universale per i figli a carico, di cui al d.lgs. 29 dicembre 2021, n. 230.

BENEFICIARI

a. Nuclei familiari residenti nel Comune di GUARCINO (genitori entrambi residenti), nei quali siano presenti figli minori di età inferiore a tre anni, o nei quali si verifichino nascite entro il 31 dicembre 2025. Il nucleo familiare beneficiario, dovrà mantenere il requisito della residenza e della dimora abituale per i cinque anni successivi all’attribuzione del beneficio;

b. Nuclei familiari nelle condizioni indicate al punto precedente, che trasferiscano la propria residenza nel Comune di Guarcino. Il nucleo familiare beneficiario dovrà mantenere il requisito della residenza e della dimora abituale per i cinque anni successivi all’attribuzione del beneficio. 

REQUISITI

  •  residenza dei genitori o del genitore unico nel Comune di Guarcino;
  • cittadinanza italiana, dei Paesi dell’UE o titolarità di regolare permesso di soggiorno (permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 286/1998; carta di soggiorno per familiare di cittadino dell’Unione europea -italiano o comunitario –non avente la cittadinanza di uno Stato membro, di cui all’art. 10 del Decreto legislativo n.30/2007; carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro di cui all’art. 17 del Decreto legislativo n. 30/2007). Ai fini del beneficio, gli stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria (art. 27 del D. lgs 19 novembre 2007, n. 251) sono equiparati ai cittadini italiani;
  • ISEE ordinario o corrente del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente, non superiore a € 30.000,00;
  • non occupare abusivamente alloggi pubblici o privati;
  • in caso di presenza di altri figli minori, essere in regola con l’obbligo della frequenza scolastica.

La sussistenza dei suddetti requisiti dovrà essere attestata mediante dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 45 e 46 del DPR 445/2000.

CRITERI APPLICATI AI FINI DELL’ACCESSO PRIORITARIO

Ai fini dell’accesso al beneficio e della sua commisurazione, saranno valutate le seguenti condizioni di priorità del nucleo familiare:

  •  Indice ISEE ordinario o corrente del nucleo familiare in corso di validità più basso;
  •   nuclei familiari anagrafici che presentano altri figli minori;
  • situazioni di monogenitorialità;
  • presenza all’interno del nucleo familiare anagrafico di una persona con disabilità certificata ai sensi dell’art. 3, comma 3, della legge n. 104/92;
  • presenza all’interno del nucleo familiare anagrafico di almeno una persona anziana ultra 80enne dice ISEE sarà si darà priorità al richiedente con l’ISEE più basso.

Le somme saranno erogate, nei limiti delle risorse disponibili, tra gli ammessi al contributo in misura proporzionale al punteggio assegnato. 

TERMINI E MODALITÀ DI RICHIESTA

La richiesta di contributo dovrà essere redatta utilizzando il modello allegato al presente avviso, in forma di dichiarazione sostitutiva ai sensi dell’art. 45 e 46 del DPR 445/2000, firmata da parte di entrambi i genitori (o al genitore in caso di nuclei monoparentali).

Alla domanda devono essere allegati:

-ISEE ordinario o corrente del nucleo familiare in corso di validità, ai sensi della normativa vigente;

-documento di identità in corso di validità. 

La domanda può essere presentata a partire dal 24/02/2025 ed entro il 10/01/2026, a mano entro le ore 12:00 presso l’ufficio Servizi Sociali del comune o inviata tramite Email al seguente indirizzo di posta elettronica: comuneguarcino@libero.it entro le ore 12:00

 MODALITÀ DI EROGAZIONE

I contributi verranno erogati in misura proporzionale al punteggio conseguito, previa istruttoria della Responsabile dei Servizi Sociali del Comune di Guarcino.

Nel caso in cui entro l’anno 2025 il Comune di Guarcino non dovesse utilizzare integralmente la risorsa assegnata dalla Regione Lazio, l’erogazione del beneficio verrà estesa anche alle annualità 2026 attraverso appositi avvisi.

 CONTROLLI E VERIFICHE

Il Comune è tenuto ad effettuare le verifiche rispetto al requisito del mantenimento della residenza per i cinque anni successivi. In caso di accertato venir meno del requisito, si procederà alla revoca del beneficio e al recupero delle somme già erogate, dandone tempestiva comunicazione alla Regione Lazio.

 

Municipium

Allegati

DET. 21 del 24.02.2024 AVVISO PUBBLICO
DET. 21 del 24.02.2025 Modello di Domanda
DET. 21 del 24.02.2024

Ultimo aggiornamento: 24 febbraio 2025, 16:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot